[PENSATRICE] NEURODIVERGENTE

Riproduci video

Cosa contraddistingue un’attività rendendola unica? Il suo “perché”. Ciò in cui crede e la capacità di trasmetterlo a chi vive gli stessi valori. Io sono una videomaker che crede nel valore condiviso e ama ascoltare storie: mi sono specializzata nel raccontare quei perché attraverso video e foto, per permettere a chi è come noi di conoscerci e costruire un rapporto di fiducia nel nostro lavoro. Una fiducia duratura capace di superare tutte le sfide!

 

RACCONTARE ATTRAVERSO VIDEO E IMMAGINI IL PROPRIO «PERCHÉ» E DARE VITA ALL’ESSENZA CHE OGNI GIORNO CI SPINGE AD ALZARCI

CREARE UN PRESENTE MIGLIORE CON CHI CREDE PROFONDAMENTE IN CIÒ CHE FA E DESIDERA CONDIVIDERLO CON IL MONDO

COSTRUIRE UNA RETE E CRESCERE INSIEME: IL TUO VALORE È IL MIO VALORE

Riproduci video

AMO ASCOLTARE STORIE, AMO RACCONTARE STORIE. E TU? CHI SEI TU?

Chi sei tu? Raccontiamolo insieme

Sono Barbara, videomaker e fotografa paesaggista italo-serba:

Cerco di cogliere l’essenza di chi ho di fronte e di tradurre il suo “perché” in video e immagini. Voglio trasmettere al pubblico un messaggio veritiero e accattivante, che rappresenti il ​​prodotto o la persona.

Vengo da una famiglia di artisti: fotografi, liutai, musicisti classici, pittori, sarte, ma anche maestri e comandanti navali. E soprattutto NEURODIVERGENTI.

Studio Scienze delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema e mi tengo in aggiornamento per migliorare la tecnica, comprendere a pieno la sociologia e acquisire maggiore conoscenza dei software. Il tutto per dare vita a contenuti sempre più immersivi, capaci di cogliere l’essenza di chi si racconta.

Mi affascina osservare come ognuno di noi vede e interpreta il mondo, questo mi spinge a viaggiare alla ricerca di nuovi orizzonti e culture. Per comprendere meglio le sfumature del pensiero ho approfondito la conoscenza delle lingue straniere. Sono abilitata come direttore tecnico di agenzia di viaggi in Friuli-Venezia Giulia e accompagnatrice turistica in Emilia-Romagna.

Per 17 anni sono stata collaboratrice di studio di medicina generale, ho studiato biologia applicata alle scienze della nutrizione e sono stata tecnico analisi antropometriche per 4 anni.

Amo l’arte: l’ho esplorata attraverso il disegno, specialmente ritratti a carboncino. Sono un contralto, in adolescenza ho studiato per 5 anni canto lirico, sia al Conservatorio che da privatista. Per 3 anni sono stata in una symphonic metal band (Silent Opera) con il nome d’arte Victoria. Amo comporre musica. Le mie nonne erano sarte e ho imparato a cucire abiti di scena, in stile vittoriano o da serata di gala.

Oggi sto scrivendo il mio primo romanzo (work in progress).

La mia passione è vivere avventure fotografiche di interesse naturalistico, specialmente in zone fredde e desertiche, con l’intento di scoprire profondamente noi stessi in contatto con Madre Natura. L’amore per il video, la fotografia, la scrittura, i viaggi, lo storytelling e le lingue, hanno dato vita al blog nel quale raccolgo i racconti delle mie (dis)avventure.

Perché tutto questo dovrebbe importarti? Perché ti prometto che metterò tutte le mie abilità ed esperienze al tuo servizio per crearti il miglior prodotto possibile!

Barbara Vigolo

VIDEOMAKER | PHOTOGRAPHER
Signature Gold

REVONTULET

I FUOCHI DELLA VOLPE

Quando il freddo comincia ad accarezzare le terre artiche, il giorno abbraccia la notte lasciandole un dominio più lungo sulla terra, così che i suoi figli possano svegliarsi mentre il resto del mondo lentamente si addormenta.
Durante queste gelide notti, un’antica leggenda finlandese racconta di una meravigliosa piccola creatura: LA VOLPE ARCTICA.

Incuriosita, attraversa la tundra ghiacciata e quando la sua folta coda tocca la neve facendola volare nel cielo, dà vita all’incredibile spettacolo dell’aurora boreale, chiamato Revontulet, che in finlandese significa i fuochi della volpe.

Perché Revontulet? Perché il mondo è pieno di magia: si chiama scienzaculturapensiero e chi vive con curiosità, ogni giorno ne assaggia un pezzo. Per continuare a essere il se stesso bambino, assetato di conoscenza e desideroso di condividerla per costruire un mondo migliore.

error: Content is protected !!